E’ in programma il 14 aprile, in modalità online, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, la prima sessione di accompagnamento collettivo della Start Cup Puglia 2025, la gara tra business plan innovativi organizzata da ARTI, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato Promotore e PNI – Premio nazionale per l’Innovazione.
I coach di ARTI incontrano in videoconferenza il primo gruppo di team che ha prenotato la sessione di accompagnamento progettuale inerente l’analisi dell’idea di Business e del suo grado candidabilità alla Competition.
Gli incontri si svolgono adottando un approccio alla formazione imprenditoriale che sarà modulato in real time dai coach sulla base del grado di maturità delle idee di business illustrate dai team.
Le attività di accompagnamento/orientamento progettuale si concentreranno sulle criticità più comuni nell’ambito delle tecnologie/prodotti/servizi che i team intendono proporre al mercato; del relativo eventuale vantaggio competitivo, del business model; delle strategie di marketing; della pianificazione economico-finanziaria e della tutela/valutazione/gestione della Proprietà Intellettuale eventuale.
Sino al 06 giugno è possibile richiedere, prenotando su questo sito [a questo link], una sessioni online di accompagnamento progettuale. Le prossime date in programma sono le seguenti: 5 e 26 maggio, 16 giugno e 7 luglio.
Dal 16 giugno al 19 settembre, sarà possibile, invece, candidare direttamente i business plan in una delle seguenti categorie: Life science-MEDTech, ICT, Cleantech & Energy, Industrial.
I migliori piani d’impresa si sfideranno in una pitch session competitiva durante la finale di metà ottobre davanti a una giuria di imprenditori ed esperti che proclamerà i quattro vincitori a cui andranno premi in denaro di importo compreso tra i 3mila e il 10mila euro, oltre alla partecipazione al PNI in programma il 4 e 5 dicembre a Ferrara.